Si è svolta Lunedì13 Gennaio, la nona conviviale dell’anno rotariano 2024/2025, che ha visto protagonista la Dott.ssa Gaia Paradiso, Senior Communications Officer presso l’UNESCO a Montrèal.
Vai alla Pagina
si è svolta Lunedì sera 16 dicembre, presso palazzo Farnese,la Cena degli Auguri del Club Rotary Piacenza, con il saluto ai numerosi soci ed ospiti, dell'assessore alla cultura, Cristian Fiazza.
Vai alla Pagina
si è svolta Lunedì 18 Novembre, la settima conviviale dell’anno rotariano 2024/2025.
Ospite della serata, molto partecipata, il Professor Matteo Bassetti.
Vai alla Pagina
si è svolta Lunedì11 Novembre, la sesta conviviale
dell’anno rotariano 2024/2025.
il Presidente Pierluigi Petrini, ha dato il benvenuto al
Direttore Generale del Politecnico di Milano, l’Ing. Graziano Dragoni.
Vai alla Pagina
Commemorazione dei Rotariani defunti presso la Chiesa di San Dalmazio officiata dal Vescovo di Piacenza Mons. Cevolotto e riflessioni in tema di rapporto tra valori religiosi ed etica sociale.
Vai alla Pagina
Si è svolta il 28 ottobre la quarta conviale di questo anno rotariano, con relatore il nostro socio, Notaio Massimo Toscani.
Vai alla Pagina
Si è svolta lunedì sera 23 settembre, presso la nostra sede,la prima conviviale di questo anno rotariano.
Vai alla Pagina
Si è svolta martedi 2 Luglio, la conviviale di apertura del nuovo anno rotariano 2024-2025, che vede alla presidenza Pier Luigi Petrini.
Vai alla Pagina
Mercoledì 12 giugno scorso presso la Società Canottieri Nino Bixio 1883, ha avuto luogo la ventitreesima conviviale dedicata al passaggio di consegne tra il presidente uscente Luigi Swich ed il presidente entrante Pierluigi Petrini.
Vai alla Pagina
Lunedì 20 maggio, si è svolta la 23° conviviale del nostro Club, dedicata a “Il cuore della donna: riflessioni sul peso della malattia cardiologica nella donna”. L’evento ha visto come relatori il nostro socio, Prof. Massimo Piepoli, e l'illustre ospite, Dott.ssa Serenella Castelvecchio.
Vai alla Pagina
lunedì 13 maggio, ospite della serata dedicata alle “energie alternative”, il dottor Nicola Parenti, A.D. della storica azienda piacentina Paver S.p.A. e vicepresidente di Confindustria Piacenza, intervistato dal giornalista Giovanni Volpi.
Vai alla Pagina
lunedì 6 maggio u.s., ha avuto luogo la conviviale dedicata all’attuale e coinvolgente relazione tenuta dal nostro socio Dott. Marco Delledonne, dal titolo “Perché mangiare non dovrebbe essere pericoloso?”
Vai alla Pagina
lunedì 22 aprile u.s.,ha avuto luogo la conviviale dedicata all’associazione piacentina “Albero di Yoshua” presieduta dall’avvocato Elisabetta Leviti, che ne ha spiegato la natura e le alte finalità umanitarie.
Vai alla Pagina
La paesaggista Anna Scaravella, tra le più note e apprezzate del panorama internazionale, piacentina, é stata protagonista di una conviviale del Rotary Piacenza, un vero viaggio nella bellezza della natura esaltata da competenza e gusto.
Vai alla Pagina
Ettore Gotti Tedeschi, protagonista di una relazione dal titolo «La cecità intellettuale in Occidente». Una serata particolarmente interessante e strettamente agganciata all’attualità dei nostri giorni.
Vai alla Pagina
Il socio prof. avv. Giuseppe Manfredi, ordinario di diritto amministrativo presso l’Università Cattolica di Piacenza,ha descritto il progetto di riforma costituzionale sulla elezione diretta del presidente del consiglio dei ministri.
Vai alla Pagina
Lunedì 12 febbraio, si è tenuta la tredicesima conviviale dedicata ai Musei della nostra Città.
Il Club ha accolto la Dott.ssa Paola Nicolin, Direttrice di XNL Piacenza Centro d’arte contemporanea ed il Dott. Antonio Iommelli, Direttore dei Musei Civici di Palazzo Farnese.
Vai alla Pagina
Lunedi 05 febbraio u.s., abbiamo avuto l’onore di avere come ospite, tra una tappa e l’altra dei suoi impegni internazionali, il soprano Roberta Mameli: una piacentina nello star system dell’opera barocca.
Vai alla Pagina
lunedì 22 gennaio u.s., ha avuto luogo l’atteso Interclub con il Rotaract Club Piacenza per un momento di formazione, in materia di Azione Giovani, con la presenza del R.D. Francesco Di Martino.
Vai alla Pagina
lunedì 15 gennaio u.s.,ha avuto luogo la conviviale dedicata al tema «La sicurezza a Piacenza. Sicurezza reale, percepita e partecipata»: protagonisti il Questore Ivo Morelli e i comandanti provinciali dei Carabinieri Pierantonio Breda e della Guardia di Finanza Corrado Loero, alla presenza del Prefetto Paolo Ponta, quest’ultimo per la seconda volta nostro illustre ospite dal recente insediamento del novembre scorso.
Vai alla Pagina
Lunedì 11 dicembre u.s.,nella Galleria d’Arte Moderna «Ricci Oddi», si è tenuta la cena degli auguri del Rotary Club Piacenza, alla presenza della direttrice Lucia Pini e con la folta partecipazione di una settantina di persone tra soci e ospiti.
Vai alla Pagina
Lunedì 20 novembre u.s., unitamente allo storico Gianluca Bocchi, abbiamo avuto l’onore di ospitare il neo Prefetto della provincia di Piacenza dott. Paolo Ponta, alla sua prima uscita ufficiale in un club di servizio.
Vai alla Pagina
lunedì 13 u.s., si è tenuta la conviviale «L’acqua del Trebbia. Prospettive di rinnovo nel 2024 della concessione dell’invaso del Brugneto» con la presenza del presidente e del direttore del Consorzio di Bonifica, Luigi Bisi e Pierangelo Carbone e dell’avvocato Umberto Fantigrossi.
Vai alla Pagina
lunedì 6 novembre u.s., abbiamo avuto l’onore di ospitare S.E. il Vescovo della Diocesi di Piacenza-Bobbio Mons. Adriano Cevolotto il quale, prima della conviviale, ha celebrato la santa messa in suffragio dei defunti rotariani nella chiesa-oratorio di San Dalmazio.
Vai alla Pagina
si è svolta mercoledì 18 ottobre, presso la nostra sede del Grande Albergo Roma, la quinta conviviale dell’a.r. 2023-24, dedicata all’assemblea annuale dei soci con l’approvazione dei bilanci.
Vai alla Pagina
Lunedì 9 ottobre u.s., ha avuto luogo la quarta conviviale dell’anno rotariano 2023-24 del Rotary Club Piacenza, che ha visto protagonista il colonnello Pierluigi Fedele, comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Parma e Piacenza, il quale ha tenuto una relazione sul tema: «Lupi, sciacalli, linci, orsi, cinghiali: cosa accade alla fauna selvatica in Italia?».
Vai alla Pagina
Lunedi 02 ottobre u.s., il nostro Club ha ricevuto la visita del governatore del Distretto 2050, Luigi Maione, accolto dal presidente Luigi Swich.
Vai alla Pagina
Mercoledi’ 13 settembre u.s, il Rotary Club Piacenza si è ritrovato, per la conviviale di apertura del nuovo anno sociale 2023-2024, nella elegante cornice del Teatro Municipale di Piacenza.
Vai alla Pagina
Rotary Piacenza. I progetti del presidente Luigi Swich e della sua squadra, anno rotariano 2023 - 2024.-
Vai alla Pagina
Si è svolta lunedì 12 Giugno, nella splendida cornice del Castello di San Pietro in Cerro, l'ultima conviviale dell’anno rotariano 2022/2023, con relativo passaggio di consegne tra Giovanni Struzzola e Luigi Swich.
Vai alla Pagina
Lunedì 5 Giugno, ultima conviviale invernale dell’anno rotariano 2022/2023. Relatore, Andrea Corsini - Assessore alla mobilità e trasporti, infrastrutture Regione Emilia Romagna.
Vai alla Pagina
Lunedì 22 Maggio, ventitreesima conviviale dell’anno rotariano 2022/2023. Serata ricca di eventi, alla presenza del Governatore del distretto 2050, Carlo Conte e di S.E. il vescovo emerito di Piacenza, Monsignor Gianni Ambrosio.
Vai alla Pagina
Si è svolta mercoledì sera, la ventiduesima conviviale dell’anno rotariano 2022/2023.
Serata dedicata all’ambito medico scientifico, con protagonista l’illustre Professor Alberto Martini, Luminare indiscusso nella branca della reumatologia pediatrica.
Vai alla Pagina
Si è svolta lunedì 5 Maggio, la ventunesima conviviale invernale dell’anno rotariano 2022/2023.
Protagonista della serata l’Ingegnere Monica Patelli, presidente della Provincia di Piacenza, nonché sindaco di Borgonovo Val Tidone.
Vai alla Pagina
Si è svolta mercoledì 19 Aprile, la ventesima conviviale invernale dell’anno rotariano 2022/2023.
Una serata un po' diversa dal solito, che ha visto protagonista il Cacciucco Livornese.
Vai alla Pagina
Si è svolta lunedì 3 Aprile,la diciannovesima conviviale dell’anno rotariano 2022/2023.
Ospite della serata, Enzo Malanca, presidente di Alma, Scuola Internazionale di Cucina Italiana con sede a Colorno (PR).
Vai alla Pagina
Si è svolta lunedì 20 Marzo, la diciottesima conviviale invernale dell’anno rotariano 2022/2023.
Serata dedicata alla presentazione di un paio di services sostenuti anche dal nostro Club: “Intrecciare Insieme” e “….dalla classe all’orchestra”. Relatori ed ospiti i rispettivi referenti, Francesco Argirò di Caritas Diocesana e Simona Favari, dirigente IV° Circolo Didattico Statale di Piacenza.
Vai alla Pagina
Si è svolta lunedì sera 13 Marzo, la diciassettesima conviviale invernale dell’anno rotariano 2022/2023.
Vai alla Pagina
Lunedì 6 Marzo, sedicesima conviviale invernale dell’anno rotariano 2022/2023.
Serata di rilievo, che ha visto come ospite l’assessore regionale allo sviluppo economico, Vincenzo Colla, intervistato da Carlandrea Triscornia.
Vai alla Pagina
Si è svolta lunedì sera 20 Febbraio, la quindicesima conviviale invernale dell’anno rotariano 2022/2023.
“Porta un amico, porta un figlio al Rotary” è stato il tema della serata.
Vai alla Pagina
Serata interclub dedicata alla presentazione del progetto Ciber Angeli, service realizzato grazie al supporto di tutti i club del gruppo piacentino e con il contributo della Rotary Foundation.
Vai alla Pagina
slide-Ciber-Angeli.pdf
Lunedì 6 Febbraio,la tredicesima conviviale anno rotariano 2022/2023. Relatori il Dottor Mauro Nicola – Presidente della Fondazione Nazionale di Formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – e l’Architetto Manuel Ferrari – direttore dell'ufficio beni ecclesiastici della Diocesi di Piacenza.
Vai alla Pagina
Lunedì sera 30 Gennaio,la dodicesima conviviale dell’anno rotariano 2022/2023. Relatore il nostro socio, Giacomo Ponginibbi, Presidente ACP – Associazione Concessionari Peugeot Italia nonché presidente di Confapi Piacenza.
Vai alla Pagina
Si è svolta Mercoledì 18 Gennaio,l’undicesima conviviale autunnale dell’anno rotariano 2022/2023. Ospite della serata, il Sindaco di Piacenza, Katia Tarasconi e l’argomento le "Linee programmatiche di mandato".
Vai alla Pagina
Il Rotary Piacenza, ha pensato di immaginare un Natale meno rigido per 140 famiglie, donando una fornitura di generi alimentari in collaborazione con la locale ditta Padial.
Vai alla Pagina
Il Presidente, unitamente al consiglio direttivo ed ai soci tutti, augura un Sereno Natale e fervidi Auguri di un prospero 2023.
Vai alla Pagina
Si è svolta Lunedì 12 Dicembre u.s., la decima conviviale dell’anno rotariano 2022/2023.
Serata dedicata allo scambio degli auguri, che ha visto la partecipazione straordinaria del Governatore del Distretto Rotary 2050, Carlo Conte.
Vai alla Pagina
messaggio-S.E.-Monsignor-Cevolotto.pdf
“I Gioielli di Giulio Manfredi celebrano Raffaello. Scuola di Luce”. Mostra in corso alla Pinacoteca della Veneranda Biblioteca Ambrosiana.
Vai alla Pagina
Si è svolta Lunedì 28 novembre u.s.,l’ottava conviviale autunnale dell’anno rotariano 2022/2023, dedicata alla presentazione del sito web e piattaforma “Wishraiser”, la startup italiana di contest benefici, leader in Europa.
Vai alla Pagina
Si è svolta Lunedì sera 14 Novembre U.S., presso la nostra sede al roof top dell’Albergo Roma, la settima conviviale autunnale dell’anno rotariano 2022/2023, dedicata all’Assemblea Annuale dei Soci.
Vai alla Pagina
Lunedì 07 novembre u.s.,alle ore 19.00, in San Dalmazio, celebrazione della Santa Messa in commemorazione degli amici rotariani defunti, celebrata da Sua Eccellenza Gianni Ambrosio, Vescovo Emerito della diocesi di Piacenza- Bobbio.
Vai alla Pagina
Il Sindaco di Piacenza Katia Tarasconi ha ricevuto il Presidente del Rotary Club Piacenza, in occasione dell’avvio delle attività dell’anno rotariano 2022/2023, per un cordiale saluto e per illustrare le linee guida della presidenza rotariana di Struzzola.
Vai alla Pagina
Si è tenuta Lunedì sera 24 Ottobre, nell’incantevole Sala degli Arazzi del Collegio Alberoni, una conviviale interclub del gruppo Rotary piacentino, di assoluto pregio.
Vai alla Pagina
Venerdì 03 ottobre u.s., si è tenuto l'incontro tra il Governatore del distretto Rotary 2o50 - Carlo Conte - ed i club Rotary facenti parte del Gruppo Piacentino.
Vai alla Pagina
Si è svolta Lunedì 3 Ottobre u.s., presso la nostra sede al roof top dell’Albergo Roma, la terza e partecipata conviviale autunnale dell’anno rotariano.
Vai alla Pagina
Serata dedicata al tema attualissimo “Dove va l’agricoltura – situazione attuale e prospettive future”, con relatore Filippo Gasparini, nostro socio e Presidente di Confagricoltura Piacenza.
Vai alla Pagina
relazione-Filippo-Gasparini-19-settembre-2022.pdf
si è svolta Lunedì sera 12 Settembre, presso la sede del club, al roof top dell’Albergo Roma, la prima conviviale
autunnale dell’anno rotariano.
Vai alla Pagina
giugno15
Si è tenuta il 15 giugno, presso la splendida location del ristorante “La Rocchetta” nel Borgo di Rivalta, la cena di passaggio delle consegne a conclusione dell’anno rotariano in corso, che terminerà ufficialmente il 30 giugno prossimo.
Vai alla Pagina
giugno06
Si è tenuta il 6 giugno, presso la nostra sede al Grande Albergo Roma, la conviviale “Porta un amico al Rotary” finalizzata, per l’appunto, a far conoscere il Rotary in generale -ed il nostro Club in particolare- agli amici che ciascun socio aveva facoltà di invitare, ospiti del Club.
Vai alla Pagina
maggio23
23 Maggio 2022 si è svolta la Conviviale del Club dedicata alla visita al Museo della Poesia, primo nel suo genere in Italia, con sede a Piacenza nella ex Chiesa San Cristoforo.
Vai alla Pagina
maggio09
Si è tenuta lunedì 9 maggio, presso la nostra sede al Grande Albergo Roma, una serata conviviale, libera da interventi di relatori e dedicata alla spontanea frequentazione dei Soci.
Vai alla Pagina
maggio02
Si è tenuta lunedì 2 maggio, presso la nostra sede al Grande Albergo Roma, la conviviale dedicata all’illustrazione di alcune iniziative benefiche patrocinate dal nostro Club, con Paolo Brosio quale ospite del Club.
Vai alla Pagina
maggio11
Mercoledì 11 Maggio al Teatro Municipale di Piacenza l'Orchestra dei Virtuosi della Scala per un importante evento benefico organizzato dal Gruppo Piacentino.
Vai alla Pagina
aprile11
Alla conviviale di lunedì 11 aprile ospite Rajae Bezzaz, nota inviata di Striscia la Notizia, che ha presentato il suo libro "L'Araba Felice".
Vai alla Pagina
aprile04
Ospiti della conviviale di lunedì 4 aprile ospiti il Maestro Paolo Olmi e la Direttrice della Fondazione Teatri di Piacenza Dott.ssa Cristina Ferrari, che hanno presentato in anteprima il Concerto Requiem in re minore per soli, coro e orchestra K626 che si terrà il 12 aprile prossimo nella Cattedrale di Piacenza, evento speciale per i 900 anni della Cattedrale.
Vai alla Pagina
marzo21
Il 21 Marzo al Grande Al Grande Albergo Roma si è svolta la presentazione del libro di Luigi Einaudi a cura dell'Avv. Sforza, che ebbe l'onore di conoscerlo personalmente.
Vai alla Pagina
marzo07
Si è svolta Lunedì 7 Marzo la prima Conviviale in presenza dopo la sospensione per fare fronte all'emergenza Covid-19.
Vai alla Pagina
Lunedì 14 Febbraio l'ultimo incontro del ciclo di videoconferenze dedicato al tema della demografia.
Vai alla Pagina
febbraio14
L'ultimo incontro del ciclo di videoconferenze dal titolo "Servire la comunità ideando il futuro".
Vai alla Pagina
febbraio07
Si è svolta Lunedì 07 Febbraio la conviviale in remoto dedicata alla tematica del lavoro, nel contesto più ampio del ciclo di incontri dal titolo "Servire la comunità ideando il futuro".
Vai alla Pagina
gennaio31
Si è svolta lunedì 31 Gennaio 2022 la terza riunione dedicata al tema della demografia, approfondendo in questo caso l'aspetto della formazione.
Vai alla Pagina
gennaio24
Si è svolta lunedì sera, 24 gennaio, con modalità virtuali mediante piattaforma Zoom, la seconda riunione dedicata al tema “Servire la comunità ideando il futuro” dal titolo “Convivenza, inclusione ed accoglienza nella Piacenza multietnica e multireligiosa".
Vai alla Pagina
gennaio17
Si è svolta lunedì 17 gennaio la prima riunione su Zoom dedicata al tema “Servire la comunità ideando il futuro” dal titolo “La comunicazione ai tempi dei social: sfide ed opportunità”.
Vai alla Pagina
novembre15
Lunedì 15 Novembre al Grande Albergo Roma sono stati presentati due nuovi soci durante la Conviviale del Rotary Club Piacenza.
Vai alla Pagina
novembre08
Lunedì 8 novembre, presso la nostra sede al roof top dell’Albergo Roma, il nostro Club ha avuto l’onore di ospitare il Vescovo di Piacenza – Bobbio S.E. Mons. Adriano Cevolotto, il quale –prima della conviviale- ha celebrato come di consueto la S. Messa in suffragio dei defunti rotariani nella Chiesa di San Dalmazio.
Vai alla Pagina
novembre23
In occasione della quarta edizione Concorso Internazionale San Colombano il Rotary Club Piacenza ha contribuito consegnando il secondo premio della sezione lirica.
Vai alla Pagina
ottobre18
Lunedì 18 Ottobre 2021 al Grande Albergo Roma si è svolta la conviviale dedicata all'annuale Assemblea dei Soci.
Vai alla Pagina
ottobre11
Si è svolta al Grande Albergo Roma la Conviviale dedicata al parroco piacentino tragicamente ucciso durante il secondo conflitto mondiale, dal titolo "La fede e il sangue: Don Borea e i 123 sacerdoti "martiri" dell'Emilia Romagna".
Vai alla Pagina
settembre23
É stato il diplomatico piacentino Domenico Giorgi l'ospite della prima conviviale del Rotary Piacenza, tenutasi il 23 Settembre 2021 al settimo piano del Grande Albergo Roma.
Vai alla Pagina
Lunedì 1 Febbraio 2021 si è tenuta la conviviale online in collegamento Zoom, dal titolo "ANDAMENTO DELL'ECONOMIA E DELL'INDUSTRIA PIACENTINA, CRITICITA' E PROSPETTIVE". Relatore il Presidente di Confindustria Piacenza dott. Francesco Rolleri.
Vai alla Pagina
Lunedì 14 giugno u.s., si è tenuto un importante momento rotariano, ovvero il passaggio di consegne dal Presidente Giorgio Visconti all’incoming Augusto Pagani.
Vai alla Pagina
Lunedì 23 Novembre 2020, alle ore 21,00, tramite collegamento sulla piattaforma ZOOM, si è tenuta una conviviale sul progetto Formazione Operatori Pubblica Assistenza ANPAS.
Vai alla Pagina
Il 14 ottobre 2020 il Prefetto di Piacenza, S.E. Daniela Lupo ha tenuto un incontro organizzato dal nostro Club sulla piattaforma ZOOM, cui potranno partecipare tutti i Rotariani dei Club piacentini.
Vai alla Pagina
Visita guidata alla galleria Ricci Oddi per ammirare il “RITRATTO DI SIGNORA” DI G. KLIMT e conviviale in presenza, con ospite d'onore il Questore di Piacenza, dottor Filippo Guglielmino.
Vai alla Pagina
Lunedì 24 maggio u.s., si è tenuta una conviviale interclub con il Rotary Club Piacenza Farnese, in collegamento Zoom, dal titolo Esperienza di un cardiologo piacentino nella prestigiosa Società Europea di Cardiologia: ruolo ed obiettivi in questa fase di rinascita
Vai alla Pagina
Lunedì 10 maggio si è tenuta una conviviale dedicata alla presentazione del Global Grant “Pacemakers for Low income Cardiac Arrhytmia Patients”, patrocinato dai Rotary Club Piacenza, Valli Nure e Trebbia, Farnese e Fiorenzuola d’Arda, ha quale finalità l’acquisto di 50 pacemakers, in collaborazione con il Rotary Club Quito (Ecuador) e della Fondazione Marcapasos.
Vai alla Pagina
Lunedì 3 maggio u.s., si è tenuta una conviviale in collegamento Zoom, dedicata ai service sostenuti dal Rotary Club Piacenza, in stretta collaborazione con la Caritas Diocesana, con la partecpazione di S.E. Adriano Cevolotto.
Vai alla Pagina
E’ la storia di un uomo e di un imprenditore di successo quella che Davide Groppi, designer della luce , ha raccontato al Rotary Piacenza. Un incontro in streaming, condotto dal Presidente Giorgio Visconti, per non dimenticare che Piacenza ha eccellenze straordinarie
Vai alla Pagina
Lunedì 19 aprile u.s., si è tenuta una conviviale in collegamento Zoom dal titolo “Cyber Security” - gestione dei rischi e opportunità di crescita -.
Vai alla Pagina
Lunedì 15 marzo u.s., si è tenuta una conviviale in collegamento Zoom dal titolo “Fischia il Vento”, dedicata al cortometraggio basato sulle memorie di Angelo Lino Dordoni nella battaglia di Monticello (PC).
Vai alla Pagina
Il nostro socio Mauro Gandolfini, é il nuovo presidente dell’Ordine dei Medici di Piacenza e resterà in carica fino al 2024. Nella sua squadra Carolina Prati, vice-presidente, Nicola Arcelli, segretario e Silvia Peveri, tesoriere.
Vai alla Pagina
CONVIVIALE “ANDAMENTO DELL’ECONOMIA DELL’INDUSTRIA
PIACENTINA. Criticità e prospettive”.
Il titolo della conviviale online tenutasi il 01 febbraio 2021, ospite il Presidente di Confindustria Piacenza, Francesco Rolleri.
Vai alla Pagina
Il Presidente ed i soci tutti del Rotary Piacenza,
augurano un Sereno Natale.
Vai alla Pagina
Lunedì 23 novembre u.s. si è tenuta una conviviale in collegamento Zoom durante la quale è stato presentato il service a sostegno della realizzazione della piattaforma formativa per i volontari delle pubbliche assistenza della provincia/regione, oltre all’acquisto dei dispositivi di esercitazione in aula.
Vai alla Pagina
Lunedì 16 novembre U.S., si è tenuta una
conviviale on line, durante la
quale i partecipanti hanno potuto
chiacchierare con il nostro socio Domenico
Ferrari Cesena, autore del libro: “Il bastione
di Attila e altri racconti", Edizioni Scritture.
Vai alla Pagina
Lunedì 09 novembre, presso la chiesa di San Dalmazio, Questa sera, presso la chiesa di San Dalmazio, S.E. il Vescovo di Piacenza, Mons. Adriano Cevolotto, ha celebrato la messa di suffragio ai defunti rotariani.
Vai alla Pagina
Serata importante per il Rotary Club Piacenza.Ospiti del Presidente Giorgio Visconti e dei soci sono stati il Vicesindaco di Cortina d’Ampezzo, Dott. Luigi Alverà, e il noto campione di sci Kristian Ghedina.
Vai alla Pagina
Lunedì 21 settembre u.s., è ripresa l’attività conviviale del Rotary Club Piacenza con la visita del Governatore distrettuale, Ugo Nichetti.
Vai alla Pagina