Una Casa Lilla per l’assistenza e la cura di persone affette da disturbi dell’alimentazione
Firmata la convenzione con l'Azienda Usl di PIacenza per ristrutturare un immobile interno al presidio cittadino.
Vai alla PaginaFirmata la convenzione con l'Azienda Usl di PIacenza per ristrutturare un immobile interno al presidio cittadino.
Vai alla PaginaIl Gruppo Rotary di Piacenza ha donato un'auto che verrà utilizzato dai professionisti dell'Unità Cure Palliative dell'Ausl di Piacenza per curare oltre 300 persone.
Vai alla PaginaIl Museo della Poesia di Piacenza opera dal 2014, con sede nella Chiesa sconsacrata di San Cristoforo. Il Rotary Piacenza ha deciso di contribuire dotandolo di un sito web.
Vai alla PaginaIn risposta all'aggravarsi della crisi umanitaria in Ucraina, la Fondazione Rotary ha creato un canale ufficiale per i soci del Rotary di tutto il mondo per contribuire ai fondi per sostenere gli sforzi di soccorso da parte dei distretti Rotary e ha designato il suo Fondo di risposta ai disastri come metodo principale per i contributi.
Vai alla PaginaAnche il Rotary Piacenza, insieme ai Club del Gruppo Piacentino promuovono la raccolta fondi per inviare in Ucraina medicinali di primo soccorso.
Vai alla PaginaUn ciclo di incontri in videoconferenza presentato dal Rotary Club Piacenza, ogni lunedì sera dal 17 Gennaio al 14 Febbraio 2022.
Vai alla PaginaSi svolgerà Lunedì 20 Dicembre alle 19.30 la rappresentazione finale del progetto di Teatro in carcere iniziato a Ottobre e proseguito settimanalmente negli ultimi tre mesi.
Vai alla PaginaLa vendita dei prodotti della Cascina San Marco si è svolta sotto i portici di Piazza Cavalli, a Piacenza.
Vai alla PaginaAnche il Rotary Club Piacenza ha partecipato all'iniziativa di Plastic Free il 10 Ottobre 2021.
Vai alla PaginaRiconfermato il sostegno al Rotary di Quito per l'acquisto di Pacemakers destinati a pazienti affetti di aritmia.
Vai alla PaginaIl Rotary Club Piacenza ha partecipato alla donazione di tablets ai profughi afghani transitati dalla nostra città per facilitare i contatti con i parenti rimasti in Afghanistan.
Vai alla PaginaIl concorso è stato organizzato dall’Associazione DeA Donne e Arte in collaborazione con Associazione Novecento e Associazione Domus Justinae, con il Comune di Piacenza e con il sostegno della Regione Emilia Romagna, della Fondazione di Piacenza e Vigevano e del Rotary Club Piacenza che ha offerto il premio al secondo classificato della sezione canto lirico al controtenore Franko Klisovic.
Vai alla PaginaUn progetto fortemente voluto dal Club Rotary Piacenza e attivo con soddisfazione per il secondo anno grazie a Mino Manni, che ogni lunedì porta alla casa Circondariale di Piacenza la sua professionalità e l’incredibile storia dell’Odissea.
Vai alla PaginaContinua l'attenzione del Rotary Piacenza per le necessità create dalla pandemia. Dopo le scuole, il Club ha donato 4 tablet al Centro di Salute Mentale di Piacenza.
Vai alla PaginaNell'ambito di un Service del DISTRETTO Rotary 2050, guidato dal Governatore Ugo Nichetti, il Rotary Piacenza ha distribuito 34 tablet che permetteranno a studenti in condizioni di fragilità di seguire al meglio le lezioni online.
Vai alla PaginaA gennaio 2022 inizieranno i lavori per la realizzazione di questo importante progetto, studiato sotto la presidenza di Giorgio Visconti nell’anno rotariano 2020-2021, con la attiva partecipazione dei soci Mara Negrati, Marco Rovellini e Carlo Ponzini.
Vai alla PaginaPresentato online, causa pandemia, il progetto "Teatro in carcere" che ha visto coinvolto il Rotry Piacenza, la Prefettura, la casa circondariale ed il regista Mino Manni.
Vai alla PaginaPer Musicalia, associazione musicale che si rivolge a ragazzi con disabilità mentale, autismo, disabilità fisiche e psichiche, 500 mascherine ffp2 e 300 sanitarie saranno dunque a disposizione, fino alla fine delle lezioni di quest’anno scolastico, dei ragazzi che frequentano i corsi e degli operatori che li affiancano.
Vai alla PaginaI membri del Rotary usano le loro competenze e connessioni per contrastare la pandemia COVID-19 fornendo test per i senzatetto e fasce deboli. Sempre in prima linea per la collettività.
Vai alla PaginaIl nostro club ha donato un furgone refrigerato a Piacenza Solidale, associazione che si occupa di distribuire prodotti freschi, ma ormai prossimi alla scadenza, dagli scaffali dei supermercati alla Caritas, per la distribuzione a famiglie indigenti.
Vai alla PaginaContinuano le iniziative di solidarietà da parte del Rotary Club Piacenza per aiutare concretamente chi è in difficoltà durante questa emergenza sanitaria ed economica. Dopo i numerosi interventi a favore delle strutture sanitarie locali, questa mattina il presidente del Club, Pietro Coppelli, ha consegnato una fornitura di tessere prepagate da utilizzare presso i supermercati Conad.
Vai alla PaginaAnnullamento dei Campus Montagna, Sport, Lago e Terme, a seguito della pandemia COVID-19. Dopo l’emanazione delle ulteriori stringenti disposizioni di contenimento della pandemia, la ONLUS "Amico campus 2050", dopo un serrato confronto confrontati fra i dirigenti per ipotizzare un’eventuale differimento dei Campus in oggetto ad altra data, per la salvaguardia degli ospiti, si è deciso di ANNULLARE tutti i Campus previsti per l'anno 2020.
Vai alla PaginaDi fronte all’emergenza Coronavirus che sta vivendo Piacenza, come tante altre realtà in tutto il mondo, ma in questo momento più di altre, il Rotary Piacenza non sta a guardare. Nello spirito rotariano di solidarietà concreta, il club guidato dal Presidente Pietro Coppelli ha scelto di intervenire a sostegno della sanità piacentina, con l’acquisto della strumentazione oggi più necessaria per aiutare davvero l’attività di intervento per la cura dei malati di Covid-19.
Vai alla Pagina Rotary-Piacenza-per-Ausl.pdfQuesto video mostra come i Rotariani possono farsi coinvolgere nella lotta per eradicare la polio.
Vai alla PaginaGrazie ad un finanziamento del Rotary International e del Rotary Piacenza, a settembre il salone d'onore della Galleria Ricci oddi, sarà restituito nel suo splendore alla città.
Vai alla PaginaUn corso di teatro in carcere e un protocollo, ancora da siglare, con le associazioni professionali piacentine, per una possibile integrazione socio-lavorativa di giovani detenuti, a fine pena. Un’idea nata dall’incontro tra il Prefetto Maurizio Falco e il Presidente del Rotary Piacenza Pietro Coppelli, nel luglio scorso, parlando di disagio giovanile e di possibili service del Rotary Piacenza in questa direzione.
Vai alla PaginaTutti insieme nella realizzazione del “programma 2025” deliberato dai Trustees della nostra Fondazione nel 2016 e precisamente portare il Fondo di Dotazione a 2.025 milioni di dollari entro l’anno 2025.
Vai alla PaginaIl Rotary Piacenza, partecipa al progetto “Prossima Fermata”, realizzato dalla Caritas diocesana. Si tratta di un progetto ad ampio spettro di accompagnamento di persone in stato di fragilità attraverso un percorso volto al reinserimento nella vita lavorativa.
Vai alla PaginaMercoledì 20 novembre, presso la sala delle Colonne dell'ospedale di Piacenza, cerimonia di consegna di un Criocongelatore di cellule staminali al reparto di ematologia e trapianti. Il macchinario è stato donato dal Gruppo Rotary Piacentino, Rotaract e Inner Wheel di Piacenza.
Vai alla Pagina"Non è colpa tua" è il titolo della serata dedicata alla violenza di genere organizzata per il Rotary Piacenza dal Presidente Pietro Coppelli. Ospiti della conviviale all’Albergo Roma Donatella Scardi, avvocato e Presidente del Telefono Rosa di Piacenza e Ilaria Mantega , psicologa del Centro Antiviolenza della nostra città.
Vai alla PaginaE’ una lettera amara, ma anche piena di amore, quella che Gabriele Segalini, piacentino, scrive al figlio Francesco, attraverso il libro “Lettera a mio figlio”. Il racconto di un percorso doloroso che ha coinvolto una famiglia piacentina come tante, e un bambino, oggi dodicenne, colpito dalla Sindrome di Dravet. Una malattia rara, in pratica, una grave forma di epilessia resistente ai farmaci, associata a disturbi dello sviluppo neurologico. Cinque i casi a Piacenza, molti di più in t
Vai alla PaginaTanti volti, un unico cuore. Il Rotary Piacenza mostra spesso questa molteplicità di sfaccettature. Un’idea di club di servizio emersa anche in occasione della conviviale dedicata al service “Amico Campus”, una serata nella quale sono stati anche presentati due nuovi soci e in cui è stata consegnata la Paul Harris Follow a Giuseppe Gregori, medico pediatra e socio del Club.
Vai alla PaginaLunedì 16 settembre 2019 il nostro Club si è ritrovato al Grande Albergo Roma per la serata di apertura dell’AR 2019-2020. Ospiti della serata l’Avv. Patrizia Barbieri, Sindaco di Piacenza e Presidente della Provincia di Piacenza, l’Avv. Federica Sgorbati, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Piacenza, l’Amministratore Unico e la Direttrice dell’ASP della Città di Piacenza, Dottori Marco Perini e Cristiana Bocchi.
Vai alla Pagina Bollettino-n-2-AR-2019-2020.pdf