Museo della Poesia: il sito web realizzato grazie al Rotary Piacenza
Il Piccolo Museo della Poesia è una istituzione privata che opera con finalità pubblica dal 2014, primo museo della poesia in Europa. La sua sede è presso la chiesa sconsacrata di San Cristoforo, nel centro storico di Piacenza.
La visita offre la possibilità di ripercorrere la storia e l'evoluzione della poesia, in particolare di quella italiana del '900 documentata da nomi come Ungaretti, Montale, Saba, Caproni, con alcune incursioni nella poesia antecedente, da Dante a Leopardi, da Goethe a Baudelaire fino a quella più contemporanea.
Il Piccolo Museo non è una realtà chiusa, ma uno spazio vivo e aperto alle diverse espressioni dell'arte e della letteratura: ospita una collezione di libri, antologie, riviste letterarie di particolare pregio, a cui si aggiungono anche lettere originali, dischi, quadri e sculture a rendere questo luogo unico nel suo genere.