CONVIVIALE “ANDAMENTO DELL’ECONOMIA DELL’INDUSTRIA
PIACENTINA. Criticità e prospettive”.
Il titolo della conviviale online tenutasi il 01 febbraio 2021, ospite il Presidente di Confindustria Piacenza, Francesco Rolleri.
Vai alla Pagina
Il Presidente ed i soci tutti del Rotary Piacenza,
augurano un Sereno Natale.
Vai alla Pagina
Lunedì 23 novembre u.s. si è tenuta una conviviale in collegamento Zoom durante la quale è stato presentato il service a sostegno della realizzazione della piattaforma formativa per i volontari delle pubbliche assistenza della provincia/regione, oltre all’acquisto dei dispositivi di esercitazione in aula.
Vai alla Pagina
Lunedì 16 novembre U.S., si è tenuta una
conviviale on line, durante la
quale i partecipanti hanno potuto
chiacchierare con il nostro socio Domenico
Ferrari Cesena, autore del libro: “Il bastione
di Attila e altri racconti", Edizioni Scritture.
Vai alla Pagina
Lunedì 09 novembre, presso la chiesa di San Dalmazio, Questa sera, presso la chiesa di San Dalmazio, S.E. il Vescovo di Piacenza, Mons. Adriano Cevolotto, ha celebrato la messa di suffragio ai defunti rotariani.
Vai alla Pagina
Serata importante per il Rotary Club Piacenza.Ospiti del Presidente Giorgio Visconti e dei soci sono stati il Vicesindaco di Cortina d’Ampezzo, Dott. Luigi Alverà, e il noto campione di sci Kristian Ghedina.
Vai alla Pagina
Mercoledì 14 ottobre, S.E. Daniela Lupo, Prefetto di Piacenza, ha incontrato mediante piattaforma Zoom, i soci dei vari Club Rotary Piacentini, su iniziativa del Rotary Piacenza.
Vai alla Pagina
Lunedì 21 settembre u.s., è ripresa l’attività conviviale del Rotary Club Piacenza con la visita del Governatore distrettuale, Ugo Nichetti.
Vai alla Pagina
Lunedì 14 settembre, serata di apertura dell'anno Rotariano 2020-2021 ed inaugurazione Salone d'Onore della Galleria Ricci Oddi.
Vai alla Pagina
“Lo sviluppo delle relazioni tra i Paesi europei post Covid” è il titolo di un’altra conviviale online proposta dal Rotary Club Piacenza, e dedicata agli effetti economici e politici dovuti all’emergenza data dal virus Corona
Vai alla Pagina
Consigli e proposte di viaggio pensando a cosa chiede il turismo in questo periodo particolare. “Vacanze 2020, cosa chiedono i viaggiatori post Covid. Consigli e proposte di viaggio”. Questo infatti l’argomento della serata organizzata dal Rotary Piacenza
Vai alla Pagina
Il presidente del Rotary Club Piacenza Pietro Coppelli, accompagnato dal segretario Alberico Nicelli, ha fatto visita al nuovo questore di Piacenza, dott. Filippo Guglielmino.
Vai alla Pagina
Covid-19. Nulla tornerà/sarà più come prima”. Prova a rispondere la dott. Nicoletta Bersani, psicologa e psicoterapeuta piacentina.
Vai alla Pagina
Evitiamo il contagio, tranne quello della bellezza” è il tema del dibattito organizzato dal Rotary Piacenza in modalità Zoom, protagonisti gli Architetti Giuseppe Baracchi, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Piacenza, e Carlo Ponzini, libero professionista e Professore presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Parma.
Vai alla Pagina
“Covid 19-gli effetti dell’emergenza e prospettive per l’economia piacentina” è il titolo di una conviviale smart, in diretta Zoom, organizzata dal Rotary Piacenza e aperta ai soci di tutti i club piacentini.
Vai alla Pagina
Da oltre quarant'anni socio del Rotary Club Piacenza.
Il ricordo del Presidente, Pietro Coppelli.
Vai alla Pagina
Ripartire dall'Agricoltura. Nuovi sviluppi per il progetto sociale della Caritas a Cadeo. Con fondazione e Rotary Piacenza
Vai alla Pagina
Il Rotary Piacenza, unitamente ad altri Club del distretto 2050 ed alla nostra Onlus Prometeo, hanno donato 50.000 mascherine chirurgiche all'ospedale di Piacenza.
Vai alla Pagina
In occasione della Santa Pasqua, il Presidente del Rotary Piacenza, ha inteso formulare gli auguri pasquali ai soci, familiari ed amici del Club, indirizzando loro una lettera.
Vai alla Pagina
Auguri-di-Buona-Pasqua.pdf
Il Rotary Club Piacenza ha destinato alla Croce Rossa – Comitato di Piacenza – i fondi raccolti per l’acquisto di apparecchiature che consentono di sanificare totalmente sia le ambulanze sia le autovetture utilizzate per trasportare farmaci e viveri nelle case delle persone impossibilitate ad uscire.
Vai alla Pagina
Cliccando sul link, potrete leggere l'intervista concessa a "il mio giornale", dal Presidente dell'Ordine dei Medici, chirurghi ed odontoiatri di Piacenza, Augusto Pagani, nostro socio, in merito all'epidemia da Covid19 e sui metodi per contrastarla.
Vai alla Pagina
Il quotidiano Libertà, nell'edizione del 03 aprile c.a., ha dato ampio spazio alla serata organizzata dal Rotary Piacenza e didicata al mondo delle aste.
Vai alla Pagina
Il Presidente del Rotary Piacenza, Pietro Coppelli, in questo momento drammatico che sta attraversando la nostra comunità, ha voluto indirizzare a soci ed amici una sintesi dell'attività comunque svolta e dei progetti in corso sia da parte del nostro Club che di tutto il Gruppo Piacentino dei Rotary e Rotaract.
Vai alla Pagina
Messaggio-del-Presidente.pdf
Augusto Pagani, Presidente dell'Ordne dei Medici ed Odontoiatrici di Piacenza: “IL SISTEMA SANITARIO E’ AL LIMITE. RACCONTIAMO AI CITTADINI COME STANNO LE COSE”.
Vai alla Pagina
E’ stata Rabbit di Jeff Koon, venduta per US$ 91.075.000, l’opera che ha segnato il record 2019 per Christie’s. Aggiudicato nella sala di New York della celebre casa d’aste nel maggio scorso, il coniglio di Koon ha registrato anche la cifra massima mai spesa per un artista vivente .
Si è parlato anche dei primati di Christie’s, frequenti e spesso sorprendenti, nella serata del Rotary Piacenza dedicata a questo ambito davvero affascinante.
Ospite del Presidente Pietro Coppelli, Cri
Vai alla Pagina
Lunedì 10 febbraio u.s, i soci ed amici del Rotary Club Piacenza, si sono ritrovati per una conviviale che ha avuto come relatori il lDott. Graziano Villaggi, Responsabile del servizio Biblioteche, Gestore del Polo Bibliotecario Piacentino, ed i Dottori Massimo Baucia e Daniela Morsia della Biblioteca Passerini Landi.
Vai alla Pagina
Lunedì 3 febbraio u.s., il nostro Club si è ritrovato per una conviviale che ha avuto come ospite l’Avv. Corrado Sforza Fogliani, Presidente del Comitato esecutivo della Banca di Piacenza, il quale ha presentato il suo ultimo libro “Idee, costumi e vita dell’Italia in 6 anni di titoli di giornali”.
Vai alla Pagina
Tanti volti, un unico cuore.
Il Rotary Piacenza mostra spesso questa molteplicità di sfaccettature. Un’idea di club di servizio emersa anche in occasione della conviviale dedicata al service “Amico Campus”, una serata nella quale sono stati anche presentati due nuovi soci e in cui è stata consegnata la Paul Harris Follow a Giuseppe Gregori, medico pediatra e socio del Club.
Vai alla Pagina
I soci del nostro club, unitamente ad altri Rotariani ed amici, si sono ritrovati lunedi 13 u.s., presso Palazzo Galli, ove, sapietemente accompagnati dalla curatrice Laura Bonfanti, hanno potuto visitare la bellissima mostra su Giacomo Bertucci.
Vai alla Pagina
Si può arrivare ad avere 20.000 punti vendita in tutto il mondo cominciando come arrotino? O diventare uno dei trentenni più influenti del pianeta (secondo Forbes) dopo un avvio nel ristorante della mamma come aiuto-cuoco? Ci sono anche quelle di Antonio Ferraro, numero uno di Eurocoltellerie e di Davide Dattoli, inventore di Talent Garden, tra le 23 incredibili storie di successo raccontate nel libro “Sembrava impossibile” di Manila Alfano, Giorgio Gandola e Stefano Zurlo.
Vai alla Pagina
Lunedì 16 dicembre u.s., il nostro Club si è ritrovato – unitamente agli ospiti dei soci ed ai Rappresentanti degli altri Club Rotary e Rotaract piacentini ,presso il Salone degli arazzi del Collegio Alberoni per la tradizionale cena degli Auguri.
Vai alla Pagina
Lunedì 2 dicembre u.s., il nostro Club si è ritrovato al Grande Albergo Roma per una conferenza che ha visto la nostra Socia, Mara Negrati, presentare il suo ultimo libro “””Metti in tavola la prevenzione. Teoria e pratica in tema di alimentazione e tumore mammario”””, scritto insieme a Claudia Razza ed Antonella Lenti e con la prefazione del Prof. Luigi Cavanna.
Vai alla Pagina
Lunedì 18 novembre 2019, il nostro Club si è ritrovato per una serata che ha avuto come ospite il Governatore del Distretto 2050 per l’AR 2019-2020, Maurizio Mantovani.
Vai alla Pagina
Mercoledì 20 novembre, presso la sala delle Colonne dell'ospedale di Piacenza, cerimonia di consegna di un Criocongelatore di cellule staminali al reparto di ematologia e trapianti. Il macchinario è stato donato dal Gruppo Rotary Piacentino, Rotaract e Inner Wheel di Piacenza.
Vai alla Pagina
E’ una lettera amara, ma anche piena di amore, quella che Gabriele Segalini, piacentino, scrive al figlio Francesco, attraverso il libro “Lettera a mio figlio”.
Il racconto di un percorso doloroso che ha coinvolto una famiglia piacentina come tante, e un bambino, oggi dodicenne, colpito dalla Sindrome di Dravet.
Una malattia rara, in pratica, una grave forma di epilessia resistente ai farmaci, associata a disturbi dello sviluppo neurologico. Cinque i casi a Piacenza, molti di più in t
Vai alla Pagina
Lunedì 4 novembre, i soci e familiari del nostro Club si sono ritrovati presso l’Oratorio di San Dalmazio per commemorare tutti i defunti rotariani, con una Santa Messa celebrata da S.E. Rev.ma Mons.Gianni Ambrosio, Vescovo della Diocesi di Piacenza e Bobbio.
Vai alla Pagina
Grande successo dell'evento "End Polio Plus" tenutosi a Piacenza nei giorni 24, 25 e 26 ottobre u.s., sostenuto dai sette club Rotary e dai due club Rotaract del gruppo piacentino.
Vai alla Pagina
"Non è colpa tua" è il titolo della serata dedicata alla violenza di genere organizzata per il Rotary Piacenza dal Presidente Pietro Coppelli. Ospiti della conviviale all’Albergo Roma Donatella Scardi, avvocato e Presidente del Telefono Rosa di Piacenza e Ilaria Mantega , psicologa del Centro Antiviolenza della nostra città.
Vai alla Pagina
Lunedì 07 ottobre, si terrà una conviviale dove avremo ospiti S.E. Dott. Maurizio Falco, Prefetto di Piacenza, e la Dott.ssa Maria Gabriella Lusi, Direttrice della Casa Circondariale di Piacenza.
Sarà l’occasione per illustrare anchealle Istituzioni il nostro Service a favore dell’integrazione socio-lavorativa dei detenuti di giovane età, a fine pena.
Vai alla Pagina
Nel pomeriggio di sabato 28 settembre, il nostro Club si è ritrovato per un’escursione naturalistica sul Po.
Partendo dalla Conca di Isola Serafini, abbiamo percorso il Grande Fiume fino a Cremona e
ritorno. In una giornata baciata da un caldo sole, abbiamo potuto ammirare cormorani ed
aironi nonché una vegetazione selvaggia che ci ha immerso in una realtà del tutto inaspettata rispetto alla “classica” Pianura Padana.
Vai alla Pagina
Bollettino-n-4-AR-2019-2020.pdf
Presentato in anteprima al Rotary Piacenza il Progetto del Touring Club “Aperti per voi”. Un’ anticipazione rivolta ai soci del club guidato dal Presidente Pietro Coppelli in occasione della conviviale che ha avuto come ospiti Arianna Fabri ed Erika Iotta del Touring Club Italia, oltre a Manrico Bissi Presidente dell’Associazione Archistorica di Piacenza.
Vai alla Pagina
Bollettino-n-3-AR-2019-2020.pdf
Lunedì 16 settembre 2019 il nostro Club si è ritrovato al Grande Albergo Roma per la serata
di apertura dell’AR 2019-2020. Ospiti della serata l’Avv. Patrizia Barbieri, Sindaco di
Piacenza e Presidente della Provincia di Piacenza, l’Avv. Federica Sgorbati, Assessore ai
Servizi Sociali del Comune di Piacenza, l’Amministratore Unico e la Direttrice dell’ASP
della Città di Piacenza, Dottori Marco Perini e Cristiana Bocchi.
Vai alla Pagina
Bollettino-n-2-AR-2019-2020.pdf
Cambio al vertice del Rotary Club Piacenza
Vai alla Pagina
Vai alla Pagina
Il Rotary Piacenza, partecipa al progetto “Prossima Fermata”, realizzato dalla Caritas diocesana.
Si tratta di un progetto ad ampio spettro di accompagnamento di persone in stato di fragilità attraverso un percorso volto al reinserimento nella vita lavorativa.
Vai alla Pagina
ottobre24
Una Giornata, Un Obiettivo, La Fine della Polio.
Vai alla Pagina
Alcune lettere di ringraziamento pervenute tramite il distretto Rotary 2050, relative a "service' a favore di enti ospedalieri ed associszioni cui il nostro club ha partecipato attivamente. Nella foto, il Governatore 2019-2020, Maurizio Mantovani.
Vai alla Pagina
Ringraziamento-a-Rizzini.pdf
Anche Piacenza è in prima linea, con i Rotary e Rotaract Club del Distretto 2050, per sostenere la campagna mondiale End Polio Now, nata nel 1979 a Treviglio e diventata poi una iniziativa mondiale. Una serie di attività – da domani a sabato, con convegni, raccolta fondi, oltre alla vendita delle magliette autografate dai giocatori della Gas Sales.
Sabato 26 ottobre, nella mattinata, in Palazzo Galli, presso la Sala dei Depositanti, si svolgerà il convegno Giornata mondiale della Poliomie
Vai alla Pagina
giugno29
L’annuncio di Gerosa, presidente del club Piacenza, alla Ricci Oddi Il direttore Ferrari: «Possiamo curare le opere solo grazie ai privati»
Vai alla Pagina